I Yanomami sono un gruppo etnico di circa 20.000 persone indigene che vivono in alcuni dei 200 villaggi della foresta amazzonica, al confine tra il Venezuela e il Brasile. I Yanomami sono insidiati in villaggi costituiti dai figli e dalle loro famiglie. I villaggi contengono tra 50 e 400 persone. In questo sistema di convivenza la vita si svolge sotto un tetto comune chiamato shabono. Le case Shabono hanno una caratteristica, sono di forma ovale, con terreni aperti nel centro. Misurano una media di 100 metri di lunghezza.